
Le opportunità della progettazione europea
Supportare le aziende nelle procedure di accesso ai fondi europei identificando le migliori opportunità di finanziamento tramite bandi comunitari
Europrogettazione
La progettazione Europea I programmi di finanziamento europei, siano essi erogati direttamente dalla Commissione Europea che attraverso gli enti nazionali, rappresentano una opportunità importante per tutte le aziende che hanno idee progettuali innovative e sono alla...
I fondi comunitari: i temi strategici che verranno finanziati

Sanità

Digitale, industria e spazio

Cultura, Creatività e Società inclusive

Clima, energia e mobilità

Sicurezza civile per la società

Prodotti alimentari, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente
Come si accede ai fondi europei
Call for proposal
- Programmi comunitari
- Finanaziamento a fondo perduto al 70% o al 100%
- Cofinanziamento della parte residua
- Multi partner – Multi paese
Call for tenders
- Acquisto beni e servizi
- Gara con un solo vincitore
- Possibilità di unico partner
- Pagamento 100% di quanto acquistato
Elementi chiave dei programmi comunitari
Transnazionalità
Paternariati di diversi paesi europei
Valore aggiunto europeo
Metodologie innovative e riproducibili
Sostenibilità del progetto
Produrre benefici nel tempo
Servizi offerti da EOS

Presentazione di una proposta di progetto

Individuazione della call più opportuna

Avvio della fase ricerca partner

Gestione delle responsabilità nella stesura della proposta

Stesura della proposta in collaborazione con i partner

Finalizzazione della documentazione completa

Verifica finale e presentazione
Individuazione delle opportunità
• Informativa periodica
• Per ogni Call/bando scheda descrittiva
• Incontri/workshop per presentare i vari schemi/programmi di finanziamento disponibili
• Analisi di fattibilità di richiesta di finanziamento per ogni idea/attività
• Ottimizzazione delle richieste utilizzando diversi schemi di finanziamento
Le fasi del progetto
Fase 1: identificazione del progetto
Check up
Identificazione delle call
Preanalisi della fattibilità della proposta
Fase 2: presentazione della domanda
Assemblaggio della proposta
Definizione dei work packages
Ipotesi e bozza di “Consortium Agreement”
Presentazione della domanda
Monitoraggio dell’iter
Fase 3: supporto a progetto approvato
Consortium Agreement tra i partner di progetto
Contratto (Grant Agreement)
Disseminazione, produzione e catalogazione della documentazione
Rendicontazione dei costi e reporting delle attività
Scopri Come EOS Può Trasformare Il Tuo Business
Siete pronti a portare la vostra azienda al livello successivo? Esplorate la nostra gamma di servizi IT e digitali progettati per potenziare e semplificare le vostre operazioni. Creiamo qualcosa di grande insieme.